Holy diver

Il 16 maggio del 2010 non riuscii a godere appieno per lo scudetto della mia Inter. L’irrefrenabile gioia fu turbata dalla notizia della scomparsa di Ronnie James Dio, cantante che aveva contribuito ad alcune pagine indimenticabili dell’heavy metal; oggi vi voglio parlare, cari readers, del suo album Holy diver. 1983. Reduce da due capolavori con […]
Italyan, Rum Casusu Cikti

Il 3 giugno dello scorso anno io e mia moglie abbiamo inserito Tapparella nella playlist del nostro matrimonio. Credo che possa bastare per spiegare il rispetto e l’attaccamento che abbiamo per i mitici Elio e le Storie Tese. 1992. Reduci dall’ottimo esordio intitolato Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu (ho dovuto fare copia e incolla, lo […]
El diablo proibito dei Litfiba

I Litfiba alla radio? Sissignori. 1990. Il gruppo fiorentino decise di cambiare pelle e di lasciarsi alle spalle l’etichetta di portabandiera del movimento dark/new wave italiano, per diventare a tutti gli effetti il miglior gruppo rock del belpaese, almeno nell’accezione classica del termine. La copertina del vinile El diablo presenta un dissacrante biglietto da visita, […]
Il ritmo sommerso dei Litfiba

Il primo amore non si scorda mai. Da dove iniziare per questa prima recensione? Faccio un salto indietro al 2004. Intento a studiare i quiz per l’esame orale della patente, scoprii i Litfiba, senza più mollarli. Firenze, 1997. Mondi sommersi è il settimo album in studio rilasciato dai Litfiba. Il disco, dedicato all’acqua, è l’ultimo […]