Un viaggio nel tempo con gli Iron Maiden

I sintetizzatori stanno all’heavy metal come la dieta sta alle vacanze natalizie. Posso perciò immaginare i brividi lungo la schiena di ogni metallaro che, nel 1986, periodo di espansione delle chitarre sintetizzate anche nella musica pesante, si apprestava a scartare l’ultima fatica discografica degli Iron Maiden. Prima di scoprire se il suo dubbio, alimentato con […]
…And justice for Cliff

L’ultimo grande capolavoro dei Metallica. Il canto del cigno dei veri Four Horsemen. L’ultima perla prima del tradimento. Sono solo alcune definizioni che permeano And justice for all, l’ultimo tassello thrash tout court del mosaico Metallica, sino a lì perfetto e irripetibile. 1988. La più grande metal band dell’epoca e di sempre (almeno assieme agli […]
Senjutsu, ovvero come stupire ancora

Sarò onesto: un po’ come succede con la mia amata Inter, a ogni nuova release degli Iron Maiden svesto i panni del metallaro super partes e indosso quelli dell’ultras. Con Senjutsu, ultima fatica in studio della Vergine di Ferro, la dinamica è stata la medesima. Come recensore, invece, cerco come sempre di scindere il buono […]