Litfiba Tre, la chiusura di un cerchio

Finiti. Bolliti. Venduti. Quante volte ho sentito definire così i Litfiba negli anni novanta. Dire semplicemente che erano un’altra band rispetto agli anni ottanta è chiedere troppo? 1988. I Litfiba chiudono il cerchio della prima parte di carriera con Litfiba 3, che sigilla la Trilogia del potere con una ceralacca di alto lignaggio. Santiago è […]
Lo spettacolare spirito Litfiba

L’album Terremoto aveva lasciato uno sciame sismico di magnitudo importante. Ai Litfiba l’arduo compito di regalare al pubblico un degno successore. Ci riuscirono con Spirito? 1994. Terzo capitolo della Tetralogia degli elementi, Spirito ne rappresenta l’aria. Ed è effettivamente un disco arioso, frizzante, commerciale e originale allo stesso tempo. Lo spettacolo ci catapulta sul palco […]
El diablo proibito dei Litfiba

I Litfiba alla radio? Sissignori. 1990. Il gruppo fiorentino decise di cambiare pelle e di lasciarsi alle spalle l’etichetta di portabandiera del movimento dark/new wave italiano, per diventare a tutti gli effetti il miglior gruppo rock del belpaese, almeno nell’accezione classica del termine. La copertina del vinile El diablo presenta un dissacrante biglietto da visita, […]