Deep Purple’s Machine head

Ho sempre pensato che, nell’immaginario collettivo, i Deep Purple possano rappresentare (assieme ai Led Zeppelin e agli Ac/Dc) i maestri dell’hard rock. Perchè? La risposta a fine recensione… 1972. Reduci da due album, In Rock e Fireball, che già di per sè erano bastati per issarli a portabandiera della musica pesante dell’epoca, i Deep Purple […]
Deep Purple are not Perfect strangers

Blackmore, Gillan, Glover, Lord e Paice. Ogni fruitore di rock che si ritenga tale deve recitare la preghiera a memoria, come un tifoso rossonero con il Milan degli olandesi o un cugino nerazzurro con l’Inter di Herrera. 1984. Annunciata un anno prima la reunion in pompa magna della formazione storica, i Deep Purple, storico e […]
Burn Deep Purple!

Parto dal fondo: Burn, primo album della cosiddetta Mark III (spiego dopo il senso), è semplicemente un must have. E il brano Burn è, a mio parere, il più bel brano hard rock della storia. Ora che l’ho sparata grossa, vi elenco le motivazioni. 1974. I Deep Purple, reduci da una serie strepitosa di album […]