La voce del padrone

Se siete alla ricerca di un ristorante stellato, ho la soluzione che fa per voi: La voce del padrone, cucina raffinata e di gran classe. Da oltre quarant’anni, la famiglia Battiato si erge a baluardo della migliore italianità. 1981. Reduce da un lotto di album difficili e straordinari allo stesso tempo (Fetus e Pollution su […]
Ride the lightning

Quali sono le attività di un ragazzo di venti anni? Scuola (lavoro), bighellonare, giocare a pallone, smartphone, amori vari e via discorrendo.Tutto normale per la gente comune.Non per i membri dei Metallica, che a soli venti anni pubblicarono quella pietra miliare di Ride the lightning. 1984. Dopo aver stordito il pubblico con il grezzo e […]
Far beyond driven

Se gli anni novanta rappresentassero un film sul metallo classico, questo sarebbe sicuramente un horror di serie C (tipo Sharknado, per intendere l’emblema del genere). Soppiantato e messo in naftalina dall’onda anomala del grunge, il suo cuore trovò la forza di riprendere a battere nel decennio successivo e tuttora gode di una discreta salute. Tuttavia, […]
I Toto in Africa

Anni fa, un mio carissimo amico mi fece conoscere i Toto, consigliandomeli caldamente. Non finirò mai di ringraziarlo. 1982. I Toto decisero di compiere un’operazione commerciale che avrà come risultato uno dei più bei dischi Aor di tutti i tempi, dove per Aor (Adult oriented rock) si intende quel genere di rock più melodico e […]
17 re, la consacrazione dei Litfiba

LIT (L’Italia) – FI (Firenze) – BA (Via de’ Bardi). Dobbiamo a una piccola sala prove fiorentina l’acronimo che diede il nome, originalissimo, alla più grande rock band italiana. I Litfiba esordirono nel 1980 e passarono diversi anni tra concerti locali e alcuni Ep, prima dell’esordio discografico su Lp. Nel 1985, infatti, uscì l’ottimo Desaparecido. […]
La perla nera

Avete freddo? No? Fareste meglio ad averne. Facciamo un gioco (come in Saw – L’enigmista): leggete questa recensione e poi mi direte se non è il caso di indossare un golfino. Perché oggi vi parlerò di una perla nera e malvagia: De mysteriis dom Sathanas dei leggendari Mayhem. 1994. A seguito dei tragici fatti legati […]
Il terremoto dei Litfiba

“Terremoto è sicuramente l’album più diretto e ignorante, come diremmo a Firenze”. Parole di Piero Pelù, storico frontman dei Litfiba, pronunciate circa trenta anni fa. 1993. Con alle spalle il clamoroso successo commerciale di El diablo, il gruppo toscano, a detta di chi scrive il miglior esponente di sempre del rock italiano, quantomeno di un […]
Burn Deep Purple!

Parto dal fondo: Burn, primo album della cosiddetta Mark III (spiego dopo il senso), è semplicemente un must have. E il brano Burn è, a mio parere, il più bel brano hard rock della storia. Ora che l’ho sparata grossa, vi elenco le motivazioni. 1974. I Deep Purple, reduci da una serie strepitosa di album […]
A kind of Queen

Nomen omen. Se mai dovessi citare una band che incarna perfettamente il nome che si porta appresso, non avrei dubbi citando i Queen. Nel caso in questione, anche il vinile di cui vi parlerò si è guadagnato l’appellativo di “magico”: parliamo infatti di A kind of magic. 1986. Sempre 1986. Fortissimamente 1986. Un altro successo […]
Master of puppets

“Probably the best album in the metal world”. Parafrasando la pubblicità di una celebre birra, mi appresto a sviscerare l’anima di Master of Puppets, forse il più iconico disco di musica pesante anni ’80. Sicuramente, uno di quelli che ha tracciato la strada negli anni a venire. 1986. L’incidente nucleare di Chernobyl, Maradona che segna […]