Killers ha ucciso Paul di Anno

Il lunedì già di per sé non rappresenta l’icona ideale di giorno perfetto della settimana.Timbro il cartellino, salgo in auto e vedo 28 messaggi vocali.Tutti inviati da musicisti rock/metal o da persone affini a questo meraviglioso mondo.Inizio a sospettare che il lunedì stia per guadagnarsi la sua meritata fama di giornata del cazzo. 1981. Ogni […]
Un viaggio nel tempo con gli Iron Maiden

I sintetizzatori stanno all’heavy metal come la dieta sta alle vacanze natalizie. Posso perciò immaginare i brividi lungo la schiena di ogni metallaro che, nel 1986, periodo di espansione delle chitarre sintetizzate anche nella musica pesante, si apprestava a scartare l’ultima fatica discografica degli Iron Maiden. Prima di scoprire se il suo dubbio, alimentato con […]
Senjutsu, ovvero come stupire ancora

Sarò onesto: un po’ come succede con la mia amata Inter, a ogni nuova release degli Iron Maiden svesto i panni del metallaro super partes e indosso quelli dell’ultras. Con Senjutsu, ultima fatica in studio della Vergine di Ferro, la dinamica è stata la medesima. Come recensore, invece, cerco come sempre di scindere il buono […]
Il new world degli Iron Maiden

Nel 1999 non ci fu solamente l’allarme per il Millennium bug, che fortunatamente si risolse in una bolla di sapone. Fu annunciata in pompa magna la reunion che tutti i cuori di metallo attendevano con ansia: gli Iron Maiden riaccolsero tra le braccia Bruce Dickinson e Adrian Smith, separandosi dal cantante di allora Blaze Bayley. […]
Piece of mind: la consacrazione degli Iron Maiden

I primi otto album degli Iron Maiden sono unanimemente considerati dei capolavori senza tempo. Piece of mind, quarta fatica in studio dell’iconica band d’oltremanica, si colloca temporalmente a metà tra The number of the beast e Powerslave, senza sfigurare al loro cospetto. 1983. Gli Iron Maiden inseriscono nel motore Nicko mc Brain dietro alle pelli, […]
Fear of the dark

La mia vecchia Toyota Yaris aveva tutto ciò di cui avevo bisogno durante un viaggio in auto: un lettore CD. Prima di darmi al vinile, mi ero fatto masterizzare una serie di canzoni che, a detta di un mio caro amico (grazie!), mi avrebbero iniziato alla buona musica. Il pezzo Fear of the dark era […]
Il settimo figlio degli Iron Maiden

Chi mastica un minimo di ciclismo, conosce il significato del termine “Gran premio della montagna”. Tra i principali Gpm che i ciclisti percorrono di frequente al Giro d’Italia troviamo il Passo del Mortirolo, iconica salita che spesso ha sancito le gesta dei campioni a due ruote. Ecco, Seventh son of a seventh son rappresenta il […]
The number of the beast

Il 2022 annovera tra le sue file alcuni anniversari di tutto rispetto a livello discografico in ambito rock e metal. Tra questi, entra negli “anta” The number of the beast, immarcescibile capolavoro degli Iron Maiden, un album che contribuì (non senza poche polemiche dei soliti noti) a sdoganare l’heavy metal al grande pubblico. 1982. Da […]
Virtual XI, il grande flop degli Iron Maiden

Virtual XI è il punto più basso mai toccato dagli Iron Maiden nel corso della loro ultraquarantennale carriera. Ma è mio dovere, per completezza, recensire anche questo clamoroso flop, che all’epoca – immagino – avrà causato tra i fan una serie di suicidi di massa. 1998. Virtual XI vede la luce dopo il controverso The […]
La Vergine di Ferro in Egitto

I miei ricordi saltano sulla DeLorean fino al lontano 2005 quando, da neo diplomato, varcai le porte del Rock Planet di Pinarella di Cervia. Se una delle mie passioni è l’heavy metal, lo devo quasi sicuramente a quella serata, durante la quale i miei padiglioni auricolari furono investiti dalla cascata di note di Aces high.E […]