Litfiba Tre, la chiusura di un cerchio

Finiti. Bolliti. Venduti. Quante volte ho sentito definire così i Litfiba negli anni novanta. Dire semplicemente che erano un’altra band rispetto agli anni ottanta è chiedere troppo? 1988. I Litfiba chiudono il cerchio della prima parte di carriera con Litfiba 3, che sigilla la Trilogia del potere con una ceralacca di alto lignaggio. Santiago è […]
Lo spettacolare spirito Litfiba

L’album Terremoto aveva lasciato uno sciame sismico di magnitudo importante. Ai Litfiba l’arduo compito di regalare al pubblico un degno successore. Ci riuscirono con Spirito? 1994. Terzo capitolo della Tetralogia degli elementi, Spirito ne rappresenta l’aria. Ed è effettivamente un disco arioso, frizzante, commerciale e originale allo stesso tempo. Lo spettacolo ci catapulta sul palco […]
El diablo proibito dei Litfiba

I Litfiba alla radio? Sissignori. 1990. Il gruppo fiorentino decise di cambiare pelle e di lasciarsi alle spalle l’etichetta di portabandiera del movimento dark/new wave italiano, per diventare a tutti gli effetti il miglior gruppo rock del belpaese, almeno nell’accezione classica del termine. La copertina del vinile El diablo presenta un dissacrante biglietto da visita, […]
Il ritmo sommerso dei Litfiba

Il primo amore non si scorda mai. Da dove iniziare per questa prima recensione? Faccio un salto indietro al 2004. Intento a studiare i quiz per l’esame orale della patente, scoprii i Litfiba, senza più mollarli. Firenze, 1997. Mondi sommersi è il settimo album in studio rilasciato dai Litfiba. Il disco, dedicato all’acqua, è l’ultimo […]
17 re, la consacrazione dei Litfiba

LIT (L’Italia) – FI (Firenze) – BA (Via de’ Bardi). Dobbiamo a una piccola sala prove fiorentina l’acronimo che diede il nome, originalissimo, alla più grande rock band italiana. I Litfiba esordirono nel 1980 e passarono diversi anni tra concerti locali e alcuni Ep, prima dell’esordio discografico su Lp. Nel 1985, infatti, uscì l’ottimo Desaparecido. […]
Il terremoto dei Litfiba

“Terremoto è sicuramente l’album più diretto e ignorante, come diremmo a Firenze”. Parole di Piero Pelù, storico frontman dei Litfiba, pronunciate circa trenta anni fa. 1993. Con alle spalle il clamoroso successo commerciale di El diablo, il gruppo toscano, a detta di chi scrive il miglior esponente di sempre del rock italiano, quantomeno di un […]
L’inizio della storia Litfiba: Desaparecido

Ogni storia ha un suo inizio. Quello della più grande rock band italiana di sempre nasce in Via dei Bardi 32, a Firenze. Qui aveva sede la loro sala prove, ai tempi degli esordi, in una vecchia cantina, nella quale furono gettati i semi di un albero che di lì a breve si ramificherà tantissimo. […]