The Joshua tree

The Joshua tree U2

A scanso di equivoci, la sparo subito grossa: per me, The Joshua tree degli U2 è…No, non sto per dire “Una cagata pazzesca” alla Fantozzi, meritandomi novantadue minuti di applausi. Per me, The Joshua tree degli U2 è uno dei dieci album più belli della storia del rock. 1987. Consacrati tre anni prima al grande […]

Kill ‘em all!

Per la serie “I neo entrati negli anta“, oggi vi parlerò di Kill ‘em all dei Metallica. Vi butto là uno spoiler: ha gettato le basi del thrash metal, vi pare poco? 1983. Quattro sbarbatelli incazzati fondono la rabbia punk con la velocità dei Motorhead e con la New wave of British heavy metal. James […]

Litfiba Tre, la chiusura di un cerchio

Litfiba Tre

Finiti. Bolliti. Venduti. Quante volte ho sentito definire così i Litfiba negli anni novanta. Dire semplicemente che erano un’altra band rispetto agli anni ottanta è chiedere troppo? 1988. I Litfiba chiudono il cerchio della prima parte di carriera con Litfiba 3, che sigilla la Trilogia del potere con una ceralacca di alto lignaggio. Santiago è […]

Screaming for Judas Priest

Sreaming for vengeance Judas Priest

Esiste una band che più di ogni altra incarna il concetto di heavy metal e questi sono i Judas Priest. Essi contribuirono a creare il suono, a forgiarlo ed elevarlo di potenza e tecnica; ma inventarono anche il tipico vestiario fatto di pelle, cuoio e borchie già alla fine degli anni ‘70. Ah, già, hanno […]

Turbo: il pomo della discordia dei Judas Priest

Turbo Judas Priest

Tutti quanti abbiamo nelle nostre case almeno un oggetto che ci guarda, disperato, in attesa di essere considerato. Su questo oggetto si è posata una quantità di polvere che, abitualmente, dimorava sul nostro libro di geometria. Nel mio caso, l’oggetto in questione è il vinile Turbo dei Judas Priest. Polvere meritata? 1986. Non solo grandi […]

Deep Purple’s Machine head

Machine head Deep Purple

Ho sempre pensato che, nell’immaginario collettivo, i Deep Purple possano rappresentare (assieme ai Led Zeppelin e agli Ac/Dc) i maestri dell’hard rock. Perchè? La risposta a fine recensione… 1972. Reduci da due album, In Rock e Fireball, che già di per sè erano bastati per issarli a portabandiera della musica pesante dell’epoca, i Deep Purple […]

Rust in peace, lo zenit dei Megadeth

Rust in peace Megadeth

Rock Tv, ex canale 718 della più nota emittente televisiva a pagamento, trasmetteva a ora tarda il programma “Metal Zone”. Nel gennaio 2006, l’esame di economia aziendale mi imponeva una sveglia dignitosa alle 7.30 dell’indomani per l’ultimo ripasso, ma i Megadeth furono di ben altro avviso. 1990. Reduci da alcuni burrascosi cambi di line up, […]

Deep Purple are not Perfect strangers

Perfect strangers Deep Purple

Blackmore, Gillan, Glover, Lord e Paice. Ogni fruitore di rock che si ritenga tale deve recitare la preghiera a memoria, come un tifoso rossonero con il Milan degli olandesi o un cugino nerazzurro con l’Inter di Herrera. 1984. Annunciata un anno prima la reunion in pompa magna della formazione storica, i Deep Purple, storico e […]

Human Death, not a flattening of emotions

Human Death

Ho sempre praticato con parsimonia le mie scorribande verso i lidi del metal estremo. I Death nel mio caso fanno eccezione, in quanto li considero al di sopra dei generi, trascendendo il concetto di metal tout court ed elevandolo verso la perfezione sonora. 1991. Prima Guerra del Golfo, nascita del primo sito web, dissoluzione dell’URSS. […]

Killers ha ucciso Paul di Anno

killers Iron Maiden

Il lunedì già di per sé non rappresenta l’icona ideale di giorno perfetto della settimana.Timbro il cartellino, salgo in auto e vedo 28 messaggi vocali.Tutti inviati da musicisti rock/metal o da persone affini a questo meraviglioso mondo.Inizio a sospettare che il lunedì stia per guadagnarsi la sua meritata fama di giornata del cazzo. 1981. Ogni […]