Rust in peace, lo zenit dei Megadeth

Rock Tv, ex canale 718 della più nota emittente televisiva a pagamento, trasmetteva a ora tarda il programma “Metal Zone”. Nel gennaio 2006, l’esame di economia aziendale mi imponeva una sveglia dignitosa alle 7.30 dell’indomani per l’ultimo ripasso, ma i Megadeth furono di ben altro avviso. 1990. Reduci da alcuni burrascosi cambi di line up, […]
Human Death, not a flattening of emotions

Ho sempre praticato con parsimonia le mie scorribande verso i lidi del metal estremo. I Death nel mio caso fanno eccezione, in quanto li considero al di sopra dei generi, trascendendo il concetto di metal tout court ed elevandolo verso la perfezione sonora. 1991. Prima Guerra del Golfo, nascita del primo sito web, dissoluzione dell’URSS. […]
Holy diver

Il 16 maggio del 2010 non riuscii a godere appieno per lo scudetto della mia Inter. L’irrefrenabile gioia fu turbata dalla notizia della scomparsa di Ronnie James Dio, cantante che aveva contribuito ad alcune pagine indimenticabili dell’heavy metal; oggi vi voglio parlare, cari readers, del suo album Holy diver. 1983. Reduce da due capolavori con […]
L’Inferno e Paradiso dei Black Sabbath

Quando nel 1979 Ozzy Osbourne venne di fatto sollevato dall’incarico di cantante dei Black Sabbath, a causa dei costanti abusi di droghe, in pochi alla Snai di allora avrebbero puntato una sterlina bucata sul futuro della band. I pochi temerari che lo fecero furono ripagati con vincite faraoniche, sotto forma di un disco leggendario. 1980. […]
Among the living

Sotto al palco dell’Estragon di Bologna, qualche anno fa, la mia mascella rischiò di cadere di fronte alla potenza debordante degli Anthrax. Un mio amico fece finta di risollevare metaforicamente la mascella e mi ricordò l’importanza della band americana più o meno con queste parole: “Stic…i, Filo, ti stupisci anche? Sono gli Anthrax!”. 1987. La […]
Far beyond driven

Se gli anni novanta rappresentassero un film sul metallo classico, questo sarebbe sicuramente un horror di serie C (tipo Sharknado, per intendere l’emblema del genere). Soppiantato e messo in naftalina dall’onda anomala del grunge, il suo cuore trovò la forza di riprendere a battere nel decennio successivo e tuttora gode di una discreta salute. Tuttavia, […]
La perla nera

Avete freddo? No? Fareste meglio ad averne. Facciamo un gioco (come in Saw – L’enigmista): leggete questa recensione e poi mi direte se non è il caso di indossare un golfino. Perché oggi vi parlerò di una perla nera e malvagia: De mysteriis dom Sathanas dei leggendari Mayhem. 1994. A seguito dei tragici fatti legati […]
Il custode delle sette chiavi

Una quindicina di anni fa sentii cantare Michael Kiske e non credetti alle mie orecchie; decisi pertanto di approfondire la discografia degli Helloween.La scelta si rivelò quanto mai azzeccata. 1988. Keeper of the seven keys – Part II aveva il proibitivo compito di fungere da sequel di Keeper of the seven keys – Part I […]